Free shipping in Italy over €49 Only products from excellent manufacturers More than 700 positive reviews
Spaghetti & Mandolino - home page / I nostri produttori / Il Mulino di Gragnano
Il Mulino di Gragnano: scopri i prodotti

IL MULINO DI GRAGNANO: LA PASSIONE PER LA TRADIZIONE

Il Mulino di Gragnano nasce dall'incontro di cinque giovani che, dopo essersi conosciuti presso la Parrocchia di San Leone di Gragnano, hanno deciso di scommettere su uno dei prodotti cardine della propria città: la pasta di Gragnano. 

Inizialmente il progetto di Alfredo, Luigi ed Agostino era quello di valorizzare il ruolo della pasta attraverso molteplici eventi, mentre Francesca e Raffaele iniziarono a lavorare in questo settore durante il periodo dell'università. I cinque ragazzi decidono di dare vita al loro progetto il 2 ottobre 2015, sostenuti dalle famiglie di Raffaele e Francesca e dalla "Comunità della Parrocchia San Leone”, affrontando al meglio i problemi e le difficoltà che in principio si sono presentati.  
 

IL MULINO DI GRAGNANO: LA FILOSOFIA 

La loro filosofia è quella di portare avanti la tradizione innovandola, utilizzando i migliori prodotti e le tecniche di produzione più all'avanguardia. Ciò comporta un processo di produzione più lento che, in compenso, garantisce la qualità del prodotto.
I formati di pasta proposti sono prodotti solo con materie prime selezionate. La semola di grano duro proviene da frumento di qualità superiore italiana delle colline del sud Italia, coltivato senza l'utilizzo di sostanze chimiche e pesticidi. Il Mulino di Gragnano infatti è riuscito a creare e certificare la propria filiera corta del grano 100% Puglia coltivato, raccolto e molito esclusivamente per la produzione propria.
 

COME PRODUCONO LA PASTA DI GRAGNANO

La semola di grano duro viene impastata con pura acqua sorgiva della Valle dei Mulini di Gragnano, caratterizzata dalla bassissima quantità di calcare, donando alla pasta un sapore inimitabile. L'impasto è poi lavorato accuratamente fino a formare una pasta omogenea ed elastica che, dopo essere stata minuziosamente controllata, attraversa poi apposite trafile in bronzo, rendendo la pasta rugosa in tutti i suoi formati, caratteristica indispensabile per esaltare i sapori del sugo e dei condimenti. 

L'essiccazione avviene con metodi naturali, è lenta e avviene a temperature molto basse che si aggirano tra i 28 e i 35 gradi, richiamando le antiche tradizioni di Gragnano.
A Gragnano, era "o' spannatore" che aveva il compito di stendere la pasta nelle canne e metterla stesa al sole o all'aria aperta. Si tratta di un passaggio molto delicato perché la pasta è igroscopica ed estremamente sensibile al clima.
Il pastificio Il Mulino di Gragnano, nel rispetto di ciò, utilizza il metodo "Cirillo", il quale prevede un'essiccazione ottimale grazie alla riproduzione di uno speciale microclima, ottenuto controllando periodicamente i valori di umidità e i parametri di riferimento ambientale, a una temperatura tra i 28 e i 35 gradi per circa 30/40 ore.

Al termine dell'essiccazione, viene assicurato alla pasta un ulteriore tempo di 3-4 ore per la stabilizzazione a temperatura ambiente per poi essere confezionata rigorosamente a mano in appositi imballaggi di cartonato cubico salvafreschezza unici nel loro genere e brevetto di fabbrica del Pastificio Il Mulino Di Gragnano.


IL MULINO DI GRAGNANO: FORMATI

Il Mulino di Gragnano offre una selezione di pasta nei formati più classici: paccheri, mezzi paccheri, calamarata, pennoni rigati, fusilloni, lumaconi rigati, mezze maniche rigate, mafaldine corte, mafaldine lunghe, spaghettoni, occhi di lupo, linguine, fusilletti al ferretto, scialatielli, ziti lisci e rigati e tanti altri ancora, prediligendo i formati più antichi della tradizione gragnanese.

Il Mulino di Gragnano: no product available

Il Mulino di Gragnano: our inspirations

inspiration
Vip Italia

Primo piatto Made in Italy

0 prodotti / €

Stefano Bugamelli by Stefano Bugamelli

More information
Add to cart
Add to cart
inspiration
Vip Italia

A'pacchetella con la pasta

0 prodotti / €

Fabio De Vecchi by Fabio De Vecchi

More information
Add to cart
Add to cart
inspiration
Vip Italia

Gusto top

0 prodotti / €

Annalisa Gemiti by Annalisa Gemiti

More information
Add to cart
Add to cart
inspiration
Vip Italia

Spaghettino con colatura di alici

0 prodotti / €

Daniele Gabrielli by Daniele Gabrielli

More information
Add to cart
Add to cart
inspiration
Vip Italia

Festa della donna!

1 prodotti / €

Elena Neri by Elena Neri

More information
Add to cart

Insights on Il Mulino di Gragnano

Scopri quali sono i formati di pasta più apprezzati e le origini più curiose...

S&M S&M

La pasta con acciughe è una tradizione culinaria che risale ai tempi antichi e che si è...

S&M S&M

Tipi di pasta, con tanti consigli e ricette su questo alimento straordinario della nostra tradizione...

S&M S&M

Spaghetti, la pasta per eccellenza della cucina tipicamente italiana, il sinonimo della felicit&agra...

S&M S&M

Pasta allo scoglio: primo piatto a base di pesce dai sapori del mar Mediterraneo. Tutto da scoprire!...

S&M S&M

Scialatielli,la tradizionale pasta napoletana tutta da gustare: scopri la storia, le ricette e gli a...

S&M S&M

Calamarata, la pasta ideale per creare tanti primi piatti gustosi con speciali condimenti di pesce!...

S&M S&M

Tutti conoscono la pasta di Gragnano.Universalmente apprezzata,è la vera protagonista delle n...

S&M S&M

Il Mulino di Gragnano: pasta artigianale nel rispetto della tradizione ...

S&M S&M

La scelta della semola di grano duro diventa sempre più una scelta obbligata per il consumato...

S&M S&M

Dal Siscariello alla Calamarata, anche nei formati più venduti la pasta di Gragnano conserva ...

S&M S&M

Il nostro pacco tutto gourmet: pasta, olio, pomodoro, basilico e torna per forza il sole!...

S&M S&M

Artisti e autori decantano questo mito napoletano divenuto simbolo italiano...

S&M S&M

La pasta di Gragnano regala così tante emozioni a chi la conosce....

S&M S&M

Gragnano, al tempo dei romani, vantava già un’attività di macinazione del grano....

S&M S&M

Il nome è una provocazione, ma i contenuti sono di alta qualità! Provare per credere!...

Fabio De Vecchi Fabio De Vecchi
Get our welcome kit

Sign up to receive the e-book containing the summer inspirations of our ambassadors and discover more about Spaghetti