Tenuta Pederzana
Vini rossi in Emilia Romagnaslideshow
Products
Inspirations
Approfondimenti
Tutto ha inizio a Solignano Vecchio, nel comune di Castelvetro a Modena, nell'immediato dopoguerra. Franco Simonini grande vignaiolo di Castelvetro acquisisce un nuovo podere dove decide, con la moglie Margherita, di isolare i migliori ceppi di Lambrusco in collaborazione con l'Università di Bologna. In particolare si dedica alla varietà autoctona per eccellenza: il Grasparossa. Riesce ad isolare un clone unico nel panorama dei cloni della denominazione e anni più tardi il nipote Francesco Gibellini con lo zio Massimo lo usò come unico clone per le sue grandi espressioni di Lambrusco. Quest'anno il Lambrusco della Pederzana è stato riconosciuto dalla prestigiosa Guida ai Vini d'Italia dell'Espresso, come miglior Lambrusco in assoluto e ha preso l'Oscar dell'eccellenza.
0 prodotti / €
by Andrea Lucchetta
Se non sei bolognese sei scusato, altrimenti la sfoglina dovrebbe essere la seconda donna più...
I tortelli di zucca sono una ricetta tipica del mantovano, ma non solo: ormai le versioni in circola...
Il Lambrusco è un vino rosso fresco,frizzante eversatile. Andiamo alla scoperta della storia ...
I vini "trendy" sono quelli alla moda, che graffiano il mercato, quelli di cui c'&egra...
L'untuosità e la forte aromaticità del lardo sembra siano difficili da abbinare a ...
La cucina modenese, assieme a quella bolognese, rappresentano l’eccellenza dell’alimenta...
Il nome è una provocazione, ma i contenuti sono di alta qualità! Provare per credere!...
Sign up to receive the e-book containing the summer inspirations of our ambassadors and discover more about Spaghetti
You have added the product to your cart!