Free shipping in Italy over €49 Only products from excellent manufacturers More than 700 positive reviews
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Mozzarella, burrata e zizzona, quali sono le differenze?

Mozzarella, burrata e zizzona, quali sono le differenze?

Quando penso alla mozzarella una delle prime immagini che il mio cuore elabora è il banco del pizzicagnolo con quelle belle mozzarelle in bella vista nel loro liquido di governo.
Poi, nel tempo, accanto alle mozzarelle ricordo anche la burrata e solo "recentemente" ho scoperto la zizzona e - devo dire la verità - sono rimasto a bocca spalancata.

Partiamo dalle similitudini tra mozzarella, burrata e zizzona: sono tre formaggi freschi, a pasta filanete, italiani apprezzati in tutto il mondo per la loro cremosità e il loro sapore unico.
Ora tocca alle differenze: buon viaggio nel gusto!
 

Mozzarella


La mozzarella è il formaggio più conosciuto e diffuso tra i tre. È originaria della regione italiana della Campania, in particolare delle zone di Napoli e Caserta. La mozzarella viene tradizionalmente prodotta con latte di bufala, ma nel tempo molti caseifici sono passati a produrla con latte vaccino.

È un formaggio a pasta filata, caratterizzato da una consistenza elastica e una leggera dolcezza. La sua forma classica è quella di una palla di dimensioni medie, ma può essere anche presentata in formato più grande come la mozzarella di bufala campana DOP. È spesso utilizzata come ingrediente principale per preparare la famosa pizza margherita, ma è anche un elemento essenziale nelle insalate caprese e nelle ricette italiane tradizionali.

E' un formaggio che per legge viene considerato grasso ma che in realtà a livello nutrizionale non lo è in quanto è tra quelli con la maggiore percentuale di acqua (circa il 60%).
 

Abbinamento mozzarella - vino
Consigliamo un vino bianco fresco e aromatico come un Greco di Tufo o un Vermentino.
 

Un approfondimento sulla mozzarella di bufala campana e sulle differenze tra mozzarella di bufala e fiordilatte.
 

Burrata


La burrata è invece un formaggio fresco e cremoso originario della regione italiana della Puglia. La sua creazione risale al XX secolo e si dice che sia stata inventata da un caseificio di Andria.

La burrata è costituita da un guscio esterno di mozzarella, mentre all'interno è riempita con una combinazione di panna fresca e filacci di mozzarella stracciata. Questo rende la burrata incredibilmente morbida e burrosa, con una consistenza che si fonde in bocca. È caratterizzata da un sapore dolce e delicato, con una nota lattica. La burrata viene tradizionalmente servita accompagnata da pomodori maturi, basilico e olio extravergine di oliva, ma è anche deliziosa da gustare da sola o come ingrediente in ricette creative.
 

Abbinamento burrata - vino
Un vino rosato o un vino frizzante come un Franciacorta sono scelte eccellenti.


Vuoi saperne ancor di più sulla burrata? Ecco il nostro contenuto super approfondito sulla burrata pugliese.
 

Zizzona


La zizzona è un formaggio meno conosciuto rispetto alla mozzarella e alla burrata, ma altrettanto pregiato. Originaria della Campania è diventata una DOP come Zizzona di Battipaglia. La zizzona è una variante unica di mozzarella di bufala. La sua caratteristica distintiva è la forma tondeggiante e protuberante, da cui deriva il suo nome che in dialetto molisano significa "seno grande". La zizzona è prodotta con latte di bufala e ha una consistenza cremosa, con una buccia sottile e una pasta interna bianca e morbida. Ha un sapore delicato e una nota dolce che ricorda il latte fresco. La zizzona è spesso consumata come antipasto o accompagnata da prosciutto crudo, pomodorini o verdure grigliate.
 

Abbinamento zizzona - vino
Osiamo con un vino rosso medio-strutturato come un Aglianico o un Chianti Classico.


Vuoi saperne ancora di più sulla zizzona? Ecco la zizzona a raggi x!
 

Un veloce riassunto per essere i più preparati quando questa domanda verrà fatta all'interno di una stanza!


In sintesi, la mozzarella è un formaggio a pasta filata caratterizzato da una consistenza elastica e un sapore dolce, la burrata è un formaggio fresco e cremoso riempito di panna e mozzarella stracciata, mentre la zizzona è una variante tondeggiante e protuberante di mozzarella di bufala con una consistenza cremosa e un sapore delicato. Ognuno di questi formaggi ha il suo fascino e si presta a diverse preparazioni culinarie. Sia che si scelga la mozzarella per una pizza, la burrata per un'insalata o la zizzona come antipasto, questi formaggi italiani offrono un'esperienza gastronomica indimenticabile.

S&M  - autoreS&M
We talked about
You might also be interested

We recommend that you enjoy

 
Cabernet Franc Selezione Venezia DOC 2017 750ml
Ai Galli
8,20
More information
Add to cart
 
Amarone Classico DOCG "Vigneti di Jago" 2013 - Domini Veneti
Domini Veneti
41,00
More information
Add to cart
 
Taurasi DOCG "Alta Valle" 2012 - Colli di Castelfranci
Colli di Castelfranci
30,00
More information
Add to cart
 
Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut Selezione Bottiglia Nera
De Faveri Spumanti
15,30
More information
Add to cart
 
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 - DolceVera
DolceVera
45,80
More information
Add to cart
 
Segreti Irpinia Rosso DOC 2018 750ml
Nativ
72,00
More information
Add to cart
 
Aglianico del Taburno DOCG 2017 750ml
Pietrefitte
12,90
More information
Add to cart
 
Vigna Serrone Greco di Tufo DOCG 2018 750ml
Cantine Di Marzo
20,00
More information
Add to cart



Get our welcome kit

Sign up to receive the e-book containing the summer inspirations of our ambassadors and discover more about Spaghetti