Free shipping in Italy over €49 Only products from excellent manufacturers More than 700 positive reviews
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Mandorlato di Cologna Veneta, il croccante dei Dogi

Mandorlato di Cologna Veneta, il croccante dei Dogi

C’è un paese nel sud della provincia di Verona, nella “bassa” come si suol dire, in cui si parla il dialetto veneziano. Un’enclave che è rimasta fortemente legata alla Repubblica Serenissima, e quindi alle varie dinastie dei Dogi. 
 
I Dogi si avvalevano di ambasciatori che percorrevano le loro terre in lungo e in largo, passando dal bergamasco fino all’isola di Cipro per la ricerca di prodotti tipici che potessero deliziare le tavole dei ricchi signori veneziani. Proprio nel territorio di Cologna Veneta, a sud della città di Verona, verso la provincia di Padova, trovarono questo croccante di mandorle fuse in un impasto di miele, zucchero e bianco d’uovo: un prodotto tipico che anche oggi è rimasto il dolce tradizionale di Verona insieme al Pandoro e al Nadalìn
 
Alvise Zorzi, scrittore e nobile veneziano, scriveva nel suo libro La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano: "Nel Cinquecento c'erano altri doni consuetudinari: la focaccia del giorno di Pasqua, il Mandorlato e la mostarda di Natale, i marroni e la cotognata del giorno di S. Martino". 
 
L’antica ricetta è stata ripresa, in epoca moderna, nel 1852 da Italo Marani, uno speziale di Cologna che ridiede vita a questa tradizione riportandola in auge. Oggi questo comune della Bassa Veronese vive anche di questa dolce economia e si possono trovare numerosi artigiani storici del Mandorlato
 
Duro, croccante, si dice addirittura vetroso, per come si spacca e per le scaglie che lascia quando si rompe. Un impasto di mandorle pugliesi o di quelle siciliane di Noto, miele di acacia o millefiori, albume d’uovo e zucchero. Anche oggi l’antica tradizione dei Dogi rimane forte tra le famiglie veronesi e non solo. 
 
Grazie anche a Spaghetti&Mandolino avrete la possibilità di degustare uno dei migliori mandorlati prodotti da una famiglia di artigiani storici, i Bauce, che per molti anni sono stati premiati e segnalati anche da guide come Gambero Rosso per l’alta qualità espressa dai loro prodotti. 
 
Quindi buone feste a tutti con un po’ di sapori antichi di Cologna Veneta e il suo mandorlato.
 
S&M  - autoreS&M

We recommend that you enjoy

 
Cabernet Franc Selezione Venezia DOC 2017 750ml
Ai Galli
8,50
More information
Add to cart
 
Amarone Classico DOCG "Vigneti di Jago" 2013 - Domini Veneti
Domini Veneti
41,00
More information
Add to cart
 
Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut Selezione Bottiglia Nera
De Faveri Spumanti
15,30
More information
Add to cart
 
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 - DolceVera
DolceVera
45,80
More information
Add to cart
 
Salsa di Pistacchi e Anacardi 130g
I vasetti di Riccardo
6,40
More information
Add to cart
 
Del Rebene Rosso Veneto IGT 2015 750ml
Del Rebene
26,00
More information
Add to cart
 
Del Rebene Rosso Veneto IGT Carmenere 2016 750ml
Del Rebene
29,90
More information
Add to cart
 
Bardolino DOC "Casella" - Cavalchina
Azienda Agricola Cavalchina
18,80
More information
Add to cart



Get our welcome kit

Sign up to receive the e-book containing the summer inspirations of our ambassadors and discover more about Spaghetti