Spaghetti & Mandolino - home page / Il nostro magazine / Giornata mondiale del sole

Giornata mondiale del sole

La giornata dedicata all'importanza del sole è nata nel 1978 da Jimmy Carter, al tempo Presidente degli Stati Uniti d'America.

Perché il Sole è così importante?

Il Sole è indispensabile per la vita sulla Terra, senza di lui nessuna forma di vita potrebbe esistere. Il Sole ci dà luce, calore ed energia. Ogni giorno, influenza la natura, il clima, la salute e anche la nostra vita quotidiana. Il Sole è uno degli alleati più importanti quando parliamo di sostenibilità. Usare l’energia solare in modo intelligente significa proteggere l’ambiente, risparmiare risorse e costruire un futuro più pulito per tutti. 

L'Italia spesso è definita la "terra del Sole", un'espressione che non riguarda soltanto il clima mediterraneo che caratterizza gran parte del territorio, ma anche il calore umano, la ricchezza culturale, quella gastronomica e la luce artistica che la rendono unica nel mondo. Il sole, quindi, è un'elemento che ci distingue per la passione e il gusto. Un patrimonio prezioso da custodire, valorizzare e condividere con il mondo. Così, come i raggi del sole che illuminano un'identità, gli stessi raggi garantiscono prodotti saporiti e gustosi. Basti pensare al pomodoro (qui trovi la nostra selezione di passata di pomodoro provenienti dall'Italia ovviamente), uno degli ortaggi più amati e coltivati in Italia come in tanti altri Paesi nel mondo.

 

Quanto beneficio apporta il sole ad un semplice pomodoro?

Senza luce solare, i pomodori non crescono bene, non maturano e non sviluppano il loro tipico colore rosso e sapore dolce e intenso, hanno bisogno di molta luce solare per crescere forti e sani. Grazie alla fotosintesi clorofilliana, le foglie trasformano la luce in energia, che serve per sviluppare radici, foglie, fiori e frutti. Il sole aiuta il pomodoro a maturare nel modo corretto. La luce solare stimola la produzione di licopene, il pigmento naturale che dà al pomodoro il suo tipico colore rosso. I pomodori esposti al sole diventano più dolci e saporiti, mentre quelli che crescono con poca luce restano spesso pallidi e poco gustosi. Il calore e la luce del sole aiutano a mantenere il terreno asciutto, riducendo il rischio di muffe, funghi e malattie. Una buona esposizione solare rende le piante più resistenti e forti. I pomodori crescono benissimo in zone soleggiate e calde, come il Sud Italia: Puglia, Sicilia, Campania. Il sole non solo fa crescere i pomodori, ma ne esalta il gusto, rendendoli perfetti per salse, insalate, sughi e conserve. Quando mangiamo un buon sugo al pomodoro, stiamo assaporando anche un po’ di Sole italiano!

 

Tre punti che riassumono l'importanza del sole

1. Fonte di vita biologica

Tutta la vita sulla Terra dipende dalla luce solare. Le piante, tramite la fotosintesi, trasformano la luce in energia e producono ossigeno, elemento indispensabile per la respirazione di uomini e animali. Senza il sole, la catena alimentare crollerebbe, e la Terra diventerebbe un pianeta freddo e inospitale. Ovviamente questo processo è la base quasi scontata su cui si basano le attività di produzione e trasformazione di tutti i nostri produttori: un pomodoro di qualità avrà meno problemi nella trasformazione, un'uva con meno muffe sarà una base migliore per il nostro vino e - ancor prima un foraggio con pochi problemi - darà meno problemi nell'allevamento. 

2. Regolatore del clima e dei cicli naturali

Il Sole riscalda la superficie terrestre e rende possibile la vita. Regola le stagioni, i cicli dell’acqua e persino i ritmi biologici degli esseri viventi. La sua influenza è evidente nel cambiamento di clima tra giorno e notte, tra estate e inverno, e nell’alternarsi delle piogge e della siccità.

3. Risorsa energetica sostenibile

L’energia solare è una delle migliori alternative ai combustibili fossili. È inesauribile, non produce emissioni nocive e può essere utilizzata in modo decentralizzato, cioè anche nelle zone più povere o isolate del mondo. Utilizzare il sole per produrre energia significa ridurre l’inquinamento, combattere il cambiamento climatico e tutelare il futuro del pianeta.

 

Data la nostra impronta di sostenibilità non possiamo che festeggiare questa giornata: buon Sole a tutti!

S&M  - autoreS&M

Ti consigliamo di gustare

 
Magaria Rosso Terre Siciliane IGP 2014 750ml
Cantine De Gregorio
18,40
Aggiungi al carrello
 
Taurasi DOCG "Alta Valle" 2012 - Colli di Castelfranci
Colli di Castelfranci
30,00
Aggiungi al carrello
 
Bozzovich Nero Rosso Beneventano IGP 750ml
Ocone Vini 1910
10,00
Aggiungi al carrello
 
Taburno Sannio Piedirosso DOP 2020 750ml
Pietrefitte
12,51
Aggiungi al carrello
 
Vigna Serrone Greco di Tufo DOCG 2018 750ml
Cantine Di Marzo
20,40
Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).

Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive